Visualizza la privacy policy in formato PDF
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679)
Gentile Signore/Signora, La informiamo che il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito RUE 2016/679), in vigore dal 25 maggio 2016, avrà piena applicazione a partire dal 25 maggio 2018, abrogando la direttiva n. 95/46/CE su cui era fondato il D.lgs. 196/03.
E’ per questo motivo che TIZIANO SERVICE Srl Le fornisce la presente informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del citato Regolamento e La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di tutela della riservatezza e dei Suoi diritti.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del Trattamento è TIZIANO SERVICE Srl con sede via Renato Fucini, 59bis - 00137 Roma (RM)
Dati di contatto: email TDT@CENTROMEDICOTIZIANO.IT
2. RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO)
Dati di contatto: email DPO@CENTROMEDICOTIZIANO.IT
3. NATURA DEI DATI PERSONALI
Il trattamento di dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché di dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale è vietato se l’interessato non ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche (art. 9, comma 1, lettera a) RUE 2016/679), e non ricorra alcuna delle altre fattispecie previste dalle lettere b-j del citato articolo
Il Suo consenso è da noi raccolto nelle circostanze di seguito descritte:
direttamente da lei (in occasione di richiesta di visite specialistiche, esami diagnostici, interventi chirurgici ed ogni altra tipologia di servizio sanitario necessario alla tutela e cura della sua salute);
da parte di un terzo (ad esempio da chi esercita legalmente la patria potestà in caso di minore o da un responsabile nei casi di impossibilità fisica, incapacità di agire o incapacità di intendere e di volere, da un familiare, da un prossimo congiunto, da un convivente o, in assenza, dal di-rigente medico responsabile).
4. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati personali raccolti saranno trattati dalla nostra struttura per le seguenti finalità:
a) prevenzione, diagnosi, cura, prestazione di servizi sanitari in ambito ambulatoriale in convenzione con il SSN e in regime privato;
b) gestione amministrativa/contabile strettamente connessa, correlata e strumentale ai servizi sanitari stessi;
c) programmazione, gestione, controllo dell’assistenza sanitaria e di tutte le attività amministrative connesse e correlate ai servizi sanitari erogati;
d) gestione di pratiche assicurative e fondi (in modalità prevalentemente diretta, ma anche indiretta) per il rimborso delle prestazioni sanitarie che dovessero riguardarLa;
e) invio di materiale informativo solo dietro Suo specifico consenso su iniziative riguardanti i servizi offerti da TIZIANO SERVICE Srl
5. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Suoi dati sono trattati nei modi previsti dalla legge e nel rispetto del segreto professionale e d’ufficio. I dati sono custoditi in maniera tale da assicu-rarne la riservatezza, evitarne la distruzione o l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla vigente normativa.
I dati sono organizzati in “banche dati” il cui trattamento viene effettuato, attraverso supporti cartacei, informatici e telematici, soltanto da personale autorizzato.
6. CONSEGUENZE AL RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati, comprese le categorie particolari di dati personali, deve essere da Lei liberamente espresso. E’ nostro dovere infor-marLa che il conferimento dei Suoi dati è indispensabile per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla prestazione sanitaria richiesta e da noi erogata a tutela della Sua salute, comprese le connesse attività di natura amministrativa.
Un Suo rifiuto comporta l’impossibilità per TIZIANO SERVICE Srl di erogare la prestazione o il servizio sanitario da Lei richiesto oppure di comple-tare le attività di carattere amministrativo connesse e correlate alla prestazione stessa.
Le sarà pertanto chiesto di esprimere, in forma scritta, il Suo consenso al trattamento dei dati rispetto a quanto descritto nella presente informativa.
7. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali da lei forniti e dalla scrivente raccolti saranno conservati da quest’ultima per i tempi strettamente necessari alle finalità per cui ven-gono raccolti e sulla scorta dei criteri definiti internamente da TIZIANO SERVICE Srl, la durata di tali termini è indicata in un documento interno che le potrà essere portato a conoscenza a seguito di una Sua specifica richiesta.
8. CATEGORIE DI SOGGETTI CUI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
La comunicazione delle informazioni sul Suo stato di salute può essere effettuata soltanto a Lei o a un terzo da Lei delegato/autorizzato. Le infor-mazioni possono essere a Lei fornite da un medico o da altri soggetti sanitari e/o amministrativi autorizzati dal Titolare nel rispetto delle disposizioni normative tempo per tempo vigenti.
I dati personali raccolti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alla prestazione dei servizi sanitari erogati:
enti obbligatori per legge ai fini delle attività sanitarie e amministrative (ad esempio Aziende Sanitarie Locali, Regione, MEF, SOGEI ecc.);
- strutture sanitarie private per esigenze relative al processo di cura della salute e/o attività amministrative strettamente connesse e correlate;
- fondi, assicurazioni e società collegate che gestiscono i Suoi dati esclusivamente per le finalità di autorizzazione e rimborso delle prestazioni sa-nitarie;
- laboratori di analisi esterni cui sono delegati esami non realizzati all’interno;
- autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria (su specifica richiesta) e altri enti destinatari per leggi e regolamenti;
- società che prestano servizi informatici;
- medico curante in casi di comprovata urgenza e necessità.
Possono inoltre accedere ai Suoi dati personali i soggetti interni e/o esterni alla struttura (dipendenti e consulenti) in qualità di soggetti autorizzati e/o responsabili al trattamento al fine dell’adempimento delle mansioni e dei compiti loro attribuiti in funzione delle finalità in precedenza espresse.
In ogni momento può rivolgersi alla scrivente per ottenere informazioni aggiornate sull’ambito di comunicazione dei Suoi dati.
I Suoi dati non sono destinati alla diffusione.
9. TRASFERIMENTO DATI VERSO PAESI EXTRA UE
TIZIANO SERVICE Srl non intende trasferire i suoi dati verso paesi terzi (paesi extra-UE).
10. REVOCA CONSENSO
In ogni caso Lei ha diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Suoi dati personali prestato, secondo quanto stabilito dall’art. 7, comma 3 del Reg. UE 2016/679, senza compromettere la legalità di tale trattamento effettuato sulla base di tale consenso fino al mo-mento della revoca.
11. RECLAMO AUTORITA’ COMPETENTE
Qualora Lei riscontrasse una violazione dei Suoi diritti in base al Reg. UE 2016/679 ha il diritto di presentare un reclamo tramite l’autorità di super-visione di competenza del Suo paese di residenza o all’autorità italiana per la protezione dei dati (http://www.garanteprivacy.it).
12. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha diritto di ottenere quanto dettato dagli articoli dal 15 al 22 del RUE 2016/679:
a) DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo ri-guardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni» specificate all’art. 15, comma 1, lettere dalla a) alla h) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.15 del RUE 2016/679);
b) DIRITTO DI RETTIFICA
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritar-do. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa» (art. 16 del RUE 2016/679);
c) DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE [«DIRITTO ALL'OBLIO»]
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi» indicati all’art. 17, comma 1 lettere dalla a) alla f) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.17 del RUE 2016/679);
d) DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO
«L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi» indicate all’art. 18, comma1, lettere dalla a) alla d) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.18 del RUE 2016/679);
e) DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
«L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo ri-guardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora si verifichi una delle ipotesi» indicate all’art. 20, comma 1 lettere a) e b) (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.20 del RUE 2016/679);
f) DIRITTO DI OPPOSIZIONE
«L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni» (per una maggio-re comprensione si rimanda all’art.21 del RUE 2016/679);
g) DIRITTO DI NON ESSERE SOTTOPOSTO A UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
«L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazio-ne, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona» (per una maggiore comprensione si rimanda all’art.22 del RUE 2016/679).